Home Domaine Gross

La storia di

Domaine Gross

Domaine Gross affonda le sue radici famigliari, biologiche e biodinamiche nel cuore pulsante dell’Alsazia, a pochi chilometri dalla cittadina di Colmar.

domaine gross
Indirizzo
Alsazia | Colmart 11 rue du Nord Gueberschwihr
domaine gross

“Per noi è fondamentale comprendere le necessità e la natura dei suoli

A partire dal 1980 Remy Gross ha preso in mano le redini dell’azienda di famiglia, fondata dal nonno Louis Gross – che dà il nome al Crémant! – e con lui gli ettari passano da 2,5 a 10 e in etichetta compare la fogliolina bio.

Tra i filari crescono spontanee l’ortica e l’equiseto e si praticano trattamenti biodinamici come i preparati 500 e 501: tutto per migliorare la fertilità dei suoli e la biodiversità.

Remy e Vincent – terza e quarta generazione della famiglia – coltivano la vigna suoi caratteristici suoli calcarei e limosi del comune di Gueberschwihr e questa identità geologica emerge con forza nei vini.

domaine gross

Domaine Gross

Vini

  • Crémant – Louis Gross

    • Produttore: Domaine Gross
    • Tipologia Vino: vino spumante
    • Denominazione: Crémant d’Alsace AOC
    • Zona di produzione: Gueberschwihr
    • Esposizione: Sud-ovest
    • Suoli: Calcarei ricchi di arenaria
    • Varietà: Pinot Blanc 60%, Pinot Noir 40%
    • Vinificazione: Pigiatura soffice e fermentazione alcolica di 6 mesi sulle fecce in tini di acciaio. Vino base imbottigliato senza aggiunta di solfiti, non filtrato e non chiarificato
    • Affinamento: 3 anni sui lieviti in bottiglia, dégorgement senza nessuna aggiunta di dosaggio e senza aggiunta di solfiti
    • Regione: Alsazia
  • Crémant d’Alsace

    • Produttore: Domaine Gross
    • Tipologia Vino: vino spumante
    • Denominazione: Crémant d’Alsace AOC
    • Zona di produzione: Lœss
    • Esposizione: Sud-ovest
    • Suoli: Calcarei ricchi di limo
    • Varietà: Auxerrois 80%, Riesling 20%
    • Vinificazione: Pigiatura soffice e fermentazione alcolica di 8 mesi sulle fecce in tini di acciaio. Vino base imbottigliato non filtrato e non chiarificato
    • Affinamento: Almeno 12 mesi sui lieviti in bottiglia, dégorgement con aggiunta di dosaggio (5 g/l)
    • Regione: Alsazia
  • Pinot Blanc

    • Produttore: Domaine Gross
    • Tipologia Vino: vino bianco
    • Denominazione: Alsace AOC
    • Zona di produzione: Lœss
    • Esposizione: Sud-ovest
    • Suoli: Calcarei ricchi di limo
    • Varietà: Pinot Blanc e Pinot Auxerrois
    • Vinificazione: Pigiatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni con macerazione di 10 ore sulle bucce in tini di acciaio
    • Affinamento: Almeno 8 mesi in tini di acciaio, poi in bottiglia
    • Regione: Alsazia
  • Pinot Noir

    • Produttore: Domaine Gross
    • Tipologia Vino: vino rosso
    • Denominazione: Alsace AOC
    • Zona di produzione: Lœss
    • Esposizione: Sud-ovest
    • Suoli: Calcarei ricchi di limo
    • Varietà: Pinot Noir
    • Vinificazione: Pigiatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni con macerazione di 20 giorni sulle bucce in tini di acciaio
    • Affinamento: Almeno 8 mesi in tini di acciaio, poi in bottiglia
    • Regione: Alsazia
  • Riesling

    • Produttore: Domaine Gross
    • Tipologia Vino: vino bianco
    • Denominazione: Alsace AOC
    • Zona di produzione: Lœss
    • Esposizione: Sud-ovest
    • Suoli: Calcarei ricchi di limo
    • Varietà: Riesling
    • Vinificazione: Pigiatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni con macerazione di 20 ore sulle bucce in tini di acciaio
    • Affinamento: Almeno 10 mesi in botti di legno, poi in bottiglia
    • Regione: Alsazia