Visualizzazione di 13-17 di 17 risultati
-
Pinot Nero
- Produttore: Muni
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Veneto IGT
- Zona di produzione: A San Giovanni Ilarione, ai piedi della Lessinia
- Altitudine: 300-500 metri slm
- Esposizione: Sud, sud-est
- Suoli: Argillosi-calcarei
- Sistema di allevamento: Guyot semplice
- Varietà: Pinot Nero
- Vinificazione: Fermentazione alcolica con soli lieviti indigeni in tini di acciaio aperti con macerazione di 30 giorni
- Affinamento: Circa 10 mesi in botti di rovere da 20hl
- Regione: Veneto
-
Prosecco Brut
- Produttore: Fidora
- Tipologia Vino: vino spumante
- Denominazione: Prosecco DOC
- Zona di produzione: Entroterra veneziano
- Altitudine: 50-100 metri slm
- Suoli: Caranto, ovvero stratificazioni di limo e argilla con noduli calcarei
- Sistema di allevamento: Sylvoz
- Varietà: Glera
- Vinificazione: Pressatura delle uve e fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: Dopo la stabilizzazione del vino base si procede con la seconda fermentazione in autoclave per circa 8 settimane
- Regione: Veneto
-
Rosso Infinito
- Produttore: Maeli
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Colli Euganei DOC
- Zona di produzione: A Baone, nel Monte Gemola
- Altitudine: 80-180 metri slm
- Esposizione: Est, sud-est e ovest
- Suoli: Marne calcaree e argille trachitiche
- Sistema di allevamento: Cordone speronato - guyot
- Età delle piante: 16 anni
- Varietà: 67% Merlot, 32% Cabernet Sauvignon, 1% Carménère
- Vinificazione: Diraspatura e fermentazione alcolica in tini di acciaio con macerazione di 25 giorni in acciaio; fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: 10 mesi in tini di acciaio e di 5 mesi vasche di cemento, poi in bottiglia
- Regione: Veneto
-
Ruio
- :
- Tipologia Vino: vino spumante
- Denominazione: Prosecco di Valdobbiadene Brut DOCG
- Zona di produzione: Conegliano-Valdobbiadene
- Suoli: A medio impasto
- Sistema di allevamento: Sylvoz a due archetti
- Varietà: Glera
- Vinificazione: Leggera pressatura a uva intera e fermentazione alcolica in tini di acciaio
- Affinamento: Seconda fermentazione in autoclave secondo il metodo Martinotti e riposo in bottiglia di 2 mesi
- Regione: Veneto
-
Sottoriva Col Fondo
- :
- Tipologia Vino: pet nat
- Denominazione: Colli Trevigiani IGT
- Zona di produzione: Susegana
- Suoli: Ricchi di argilla
- Sistema di allevamento: Sylvoz a due archetti
- Varietà: Glera
- Vinificazione: Leggera pressatura a uva intera e fermentazione alcolica in tini di acciaio
- Affinamento: Rifermentazione naturale e riposo sui lieviti in bottiglia; non filtrato
- Regione: Veneto
- 1
- 2