La Pierre Noir
Produttore | |
---|---|
Tipologia Vino | vino rosso |
Denominazione | Ventoux AOC |
Zona di produzione | Ventoux, vigne terrazzate |
Suoli | Argillosi |
Età delle piante | 45 anni |
Varietà | Grenache Noir 90% Cinsault e Carignan 10% |
Vinificazione | Diraspatura e fermentazione alcolica con soli lieviti indigeni in vasche di cemento con macerazione di 7 giorni sulle bucce |
Affinamento | Almeno 18 mesi in vasche di cemento |
Regione |
Prodotti correlati
-
Barolo Annunziata
- Produttore: Cascina del Monastero
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Barolo DOCG
- Zona di produzione: Annunziata, frazione di La Morra, al confine con Cascina Luciani
- Altitudine: 300 metri slm
- Suoli: Argillosi-calcarei, abbastanza compatti
- Sistema di allevamento: Guyot
- Età delle piante: 6 anni
- Varietà: Nebbiolo
- Vinificazione: Pigiatura, diraspatura e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperatura controllata con macerazione di 20-30 giorni
- Affinamento: 48 mesi in botti di piccole e medie dimensioni, poi stabilizzazione in bottiglia
- Regione: Piemonte
-
Moratel
- Produttore: Cesconi
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
- Zona di produzione: Pressano (Lagrein) e Valle dei Laghi (Teroldego, Merlot e Cabernet)
- Altitudine: 350 metri slm
- Suoli: Pressano: calcare e arenarie con strati del Werfen; Valle dei Laghi di origine morenica
- Sistema di allevamento: Pergola (Pressano) Guyot (Valle dei Laghi)
- Età delle piante: 20 anni
- Varietà: Lagrein, Teroldego, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Vinificazione: Diraspatura e fermentazione alcolica con macerazione di 10 giorni per Lagrein e Teroldego e di 20 giorni per Merlot e Cabernet
- Affinamento: 12 mesi in barrique usate e 6 mesi in bottiglia
- Regione: Tentino Alto Adige