La storia di
Maria Pia Castelli
Da quando Erasmo Castelli ha passato il testimone dell’azienda alla figlia Maria Pia, che porta avanti l’attività insieme al marito Enrico, poco è cambiato.


Un principio semplice e fondamentale: la qualità è meglio della quantità
Si lavora nel rispetto della tradizione, con l’obiettivo di dar vita a vini pregiati prodotti artigianalmente, nel totale interesse della pianta, consapevoli che solo da uve sane possano nascere etichette di grande qualità.
In vigna le rese sono bassissime e si pratica l’agricoltura biologica, mentre in cantina le fermentazioni sono spontanee e gli affinamenti si svolgono solo in legni pregiati.
8 ettari di terreno e vite, che si estendono sul dorso della collina di Monte Urano a 200 metri di altitudine su terreni di matrice argillosa ricchi di componenti minerali come ferro e magnesio.

Maria Pia Castelli
Vini
-
Erasmo Castelli
- Produttore: Maria Pia Castelli
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Marche IGT
- Zona di produzione: Monte Urano, altopiano
- Altitudine: 200 metri slm
- Suoli: Argillosi con componenti minerali ferrose
- Età delle piante: 20 anni
- Varietà: Sangiovese
- Vinificazione: Fermentazione spontanea in vasche di acciaio e in tini di legno con macerazione di 15-20 giorni sulle bucce. Malolattica svolta
- Regione: Marche
-
Lorano
- Produttore: Maria Pia Castelli
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Marche IGT
- Zona di produzione: Monte Urano, altopiano
- Altitudine: 200 metri slm
- Suoli: Argillosi con componenti minerali ferrose
- Età delle piante: 20 anni
- Varietà: Sangiovese
- Vinificazione: Fermentazione spontanea in vasche di acciaio e in tini di legno con macerazione di 15-20 giorni sulle bucce. Malolattica svolta
- Regione: Marche
-
Sant’Isidoro
- Produttore: Maria Pia Castelli
- Tipologia Vino: vino rosato
- Denominazione: Marche IGT
- Zona di produzione: Monte Urano, altopiano
- Altitudine: 200 metri slm
- Suoli: Argilloso con componenti minerali ferrosi
- Età delle piante: 20 anni
- Varietà: Montepulciano 50%, Sangiovese 50%
- Vinificazione: Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di acciaio con una macerazione di 20-25 giorni. Malolattica svolta
- Affinamento: Almeno 10 mesi in vasche di acciaio e in botte grande, poi 6 mesi in bottiglia
- Regione: Marche
-
Stella Flora
- Produttore: Maria Pia Castelli
- Tipologia Vino: vino orange
- Denominazione: Marche IGT
- Zona di produzione: Monte Urano, altopiano
- Altitudine: 200 metri slm
- Esposizione: nord-est
- Suoli: Argillosi con componenti minerali ferrose
- Età delle piante: 20 anni
- Varietà: Pecorino 50%, Passerina 30%, Trebbiano 10%, Malvasia di Candia 10%
- Regione: Marche