La storia di
Tiberi David
La tradizione del vino cotto – o meglio: lu vi cottu – nelle Marche, nell’area del Maceratese, non è solo una tradizione enologica, ma è una festa di paese.


La produzione del vino cotto impegna tutta la famiglia per diversi giorni
L’azienda David Tiberi che sorge nel cuore di queste colline, precisamente a Loro Piceno, da oltre 100 anni si impegna a comunicare questo antico sapere vinicolo aggiudicandosi il premio di prima cantina a produrre vino cotto nella zona.
Le uve di partenza sono Verdicchio, Malvasia, Montepulciano, Trebbiano, Sangiovese, coltivate insieme in quasi 2 ettari di vigna ad una altitudine di 400 metri.
Un fine pasto eccezionale, un vino da dessert o da meditazione: è denso, liquoroso, amabile, ricco, sfavillante ottenuto tramite bollitura su fuoco vivo del mosto fatto poi fermentare spontaneamente.

Tiberi David
Vini
-
Occhio di Gallo
- Produttore: Tiberi David
- Tipologia Vino: vino dolce
- Denominazione: Vino cotto Stravecchio
- Zona di produzione: Loro Piceno
- Altitudine: 436 metri slm
- Esposizione: Sud
- Suoli: Calcarei e argillosi
- Sistema di allevamento: Cordone speronato bilaterale
- Età delle piante: 25 anni
- Varietà: Verdicchio, Malvasia, Montepulciano, Trebbiano, Sangiovese
- Vinificazione: Pigiatura, torchiatura manuale e bollitura del mosto per tutta la durata della giornata.
- Affinamento: In botti di legno di almeno 40 anni; in bottiglia senza filtrazione
- Regione: Marche