La storia di
Tenuta Lenzini
Benedetta e Michele sono le persone di Tenuta Lenzini: un progetto vitivinicolo famigliare e biodinamico a Gragnano, nel cuore delle Colline Lucchesi.


Questa è la nostra viticoltura ragionata, la nostra enologia emozionale
Persone splendide che producono vini che non sono il puro esercizio di stile di un enologo, ma la proiezione di un territorio, che già nel 700 i Bonaparte considerarono particolarmente vocato alla coltivazione di vitigni internazionali.
Prima agricoltura biologica, poi inevitabile passaggio alla biodinamica. Perché inevitabile? “Inevitabile era il nostro interesse per una terra viva e vitale senza l’ausilio di chimica”.
Vista l’innegabile vocazione internazionale del terroir, si è scelto consapevolmente di piantare varietà come Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Alicante Bouschet, che qui sono ormai più autoctoni del Sangiovese!

Tenuta Lenzini
Vini
-
B – Side
- Produttore: Tenuta Lenzini
- Tipologia Vino: vino rosato
- Denominazione: Toscana IGT Rosato
- Zona di produzione: Gragnano
- Altitudine: 90 metri slm
- Esposizione: Sud-ovest
- Suoli: Argillosi e sabbiosi
- Varietà: Merlot
- Vinificazione: Macerazione in pressa per 40 minuti con estrazione del mosto fiore, si tolgono le fecce grosse e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di acciaio
- Affinamento: Alcuni mesi in acciaio sulle fecce fini con frequenti bâtonnage
- Regione: Toscana
-
Buscé
- Produttore: Tenuta Lenzini
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Toscana IGT
- Zona di produzione: Gragnano
- Altitudine: 90 metri slm
- Esposizione: Sud-ovest
- Suoli: Sabbiosi ricchi di silice e argilla
- Varietà: Alicante Bouschet
- Vinificazione: Pigiatura con i piedi e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in una mastella aperta da 1000 chili; fermentazione malolattica svolta in tini di acciaio
- Regione: Toscana
-
Casa e Chiesa
- Produttore: Tenuta Lenzini
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Colline Lucchesi DOC
- Zona di produzione: Gragnano
- Altitudine: 90 metri slm
- Suoli: Sabbiosi e argillosi
- Età delle piante: 25 anni
- Varietà: Merlot
- Vinificazione: Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di acciaio
- Affinamento: Circa 16 mesi in vasche di cemento nudo non vetrificate
- Regione: Toscana
-
Dolcemente Lenzini
- Produttore: Tenuta Lenzini
- Tipologia Vino: vino dolce
- Denominazione: Toscana IGT
- Zona di produzione: Gragnano
- Altitudine: 90 metri slm
- Suoli: Sabbiosi e argillosi
- Età delle piante: 25 anni
- Varietà: Merlot
- Vinificazione: Uva surmatura in pianta, fermentazione alcolica con lieviti indigeni non ultimata con leggero residuo zuccherino
- Affinamento: 10 anni in tonneaux lasciati scolmi, poi in bottiglia senza filtrazione né chiarifica e senza aggiunta di solforosa
- Regione: Toscana
-
La Syrah
- Produttore: Tenuta Lenzini
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Toscana IGT
- Zona di produzione: Gragnano
- Altitudine: 110 metri slm
- Esposizione: Sud-est
- Suoli: Sabbiosi ricchi di silice
- Varietà: Syrah
- Vinificazione: Pigiatura con i piedi e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di cemento con follature giornaliere; fermentazione malolattica svolta in tini di legno
- Affinamento: 14 mesi in botti grandi e in tonneaux
- Regione: Toscana
-
Poggio de Paoli
- Produttore: Tenuta Lenzini
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Toscana IGT
- Zona di produzione: Gragnano
- Altitudine: 90 metri slm
- Suoli: Argillosi con argilla rossa ricca di ferro
- Varietà: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
- Vinificazione: Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di acciaio con pigiatura coi piedi e follature manuali giornaliere; fermentazione malolattica svolta in tini di legno
- Affinamento: 24 mesi in botti grandi, in tonneaux e in vasche di cemento
- Regione: Toscana
-
Vermignon
- Produttore: Tenuta Lenzini
- Tipologia Vino: vino bianco
- Denominazione: Toscana IGT
- Zona di produzione: Gragnano
- Altitudine: 90 metri slm
- Suoli: Sabbiosi ricchi di silice
- Varietà: Vermentino 70%, Sauvignon 30%
- Vinificazione: Lunga fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di acciaio senza raspo (Vermentino) e con il raspo (Sauvignon) macerazione sulle bucce di 24 ore
- Affinamento: Alcuni mesi in acciaio sulle fecce fini con frequenti bâtonnage
- Regione: Toscana
-
Vermoon
- Produttore: Tenuta Lenzini
- Tipologia Vino: vermouth
- Denominazione: Toscana IGT
- Ingredienti: vino da uve merlot e 16 spezie
- Zona di produzione: Gragnano, in un pezzo di vigna chiamato ‘Lago Alto’
- Altitudine: 90 metri slm
- Suoli: Sabbiosi e argillosi
- Età delle piante: 25 anni
- Vinificazione: Uve Merlot raccolte l’ultimo giorno di vendemmia con una elevata componente zuccherina; dopo la fermentazione con un alcol svolto di 15,6°
- Affinamento: 24 mesi in botte grande con 16 erbe in infusione, molte delle quali raccolte a luna piena
- Regione: Toscana