La storia di
Muni
Muni è la storia di Daniele Piccinin e della sua famiglia, una storia fatta di cambiamento, di ritorno alla terra e di un vitigno autoctono, la Durella.


Lavorare nel pieno rispetto di ciò che mi sta attorno e di me stesso
Daniele nasce come cuoco, aveva 19 anni quando aprì il suo ristorante; “il mio lavoro mi ha permesso di allenare naso e papille gustative”. Dopo 3 anni, dovette poi spostarsi dalla cucina alla sala e iniziò così il corso da sommelier.
“Assaggiai un Recioto di Angiolino Maule: mi aprì il cuore, un’emozione forte, era un vino diverso, ma perchè?”. Daniele smette di lavorare al ristorante e inizia una nuova vita.
7 ettari a San Giovani Ilarione in provincia di Verona, ai piedi della Lessinia. Su suoli argillosi-calcarei a 300-500 metri di altitudine, in alta collina dove molte lavorazioni sono svolte solo a mano.

Muni
Vini
-
Arione
- Produttore: Muni
- Tipologia Vino: vino spumante
- Denominazione: Lessini Durello DOC
- Zona di produzione: A San Giovanni Ilarione, ai piedi della Lessinia
- Altitudine: 300-500 metri slm
- Esposizione: Sud, sud-est
- Suoli: Argillosi-calcarei
- Sistema di allevamento: Guyot semplice e pergola veronese
- Varietà: Durella
- Vinificazione: Fermentazione alcolica in tini di acciaio con soli lieviti indigeni e 6 mesi di riposo
- Affinamento: Presa di spuma con aggiunta di zuccheri di uve Durella fatte appassire e 24 mesi sui lieviti in bottiglia prima del dégorgement, senza aggiunta di liqueur
- Regione: Veneto
-
Bianco Muni
- Produttore: Muni
- Tipologia Vino: vino bianco
- Denominazione: Veneto IGT
- Zona di produzione: A San Giovanni Ilarione, ai piedi della Lessinia
- Altitudine: 300-500 metri slm
- Esposizione: Sud, sud-est
- Suoli: Argillosi-calcarei
- Sistema di allevamento: Guyot semplice e pergola veronese
- Varietà: Chardonnay 70%, Durella 20%, Pinot Grigio 10%
- Vinificazione: Fermentazione alcolica in tini di acciaio con lieviti indigeni, con 24 ore di macerazione per lo Chardonnay
- Regione: Veneto
-
Montemagro
- Produttore: Muni
- Tipologia Vino: vino bianco
- Denominazione: Veneto IGT
- Zona di produzione: A San Giovanni Ilarione, ai piedi della Lessinia
- Altitudine: 300-500 metri slm
- Esposizione: Sud, sud-est
- Suoli: Argillosi-calcarei
- Sistema di allevamento: Guyot semplice
- Varietà: Durella
- Vinificazione: Fermentazione alcolica in tini di acciaio (50%) e in botti di legno (50%) con lieviti indigeni; le uve raccolta a fine ottobre fanno macerazione sulle bucce
- Affinamento: Circa 10 mesi in tini di acciaio (50%) in botti di legno da 25hl (50%)
- Regione: Veneto
-
Pinot Nero
- Produttore: Muni
- Tipologia Vino: vino rosso
- Denominazione: Veneto IGT
- Zona di produzione: A San Giovanni Ilarione, ai piedi della Lessinia
- Altitudine: 300-500 metri slm
- Esposizione: Sud, sud-est
- Suoli: Argillosi-calcarei
- Sistema di allevamento: Guyot semplice
- Varietà: Pinot Nero
- Vinificazione: Fermentazione alcolica con soli lieviti indigeni in tini di acciaio aperti con macerazione di 30 giorni
- Affinamento: Circa 10 mesi in botti di rovere da 20hl
- Regione: Veneto