La storia di
Fidora
Fidora è una azienda agricola veneta, ben radicata nel territorio dell’entroterra veneziano, dove la produzione del Prosecco è di casa da tempo ormai.


Essere bio significa qualità, sostenibilità e responsabilità ambientale
Guido Fidora nel 1974 decide, con grande lungimiranza e coraggio, di convertire l’intera azienda di famiglia al regime ‘biologico’: da quel momento in poi la ‘fogliolina verde’ diventa una fonte di ispirazione inesauribile.
Senza pesticidi, erbicidi e fertilizzanti chimici, Fidora favorisce la ricomparsa tra i filari di fauna e fauna selvatica: biodiversità e responsabilità ambientale prima di tutto.
Nella Tenuta Civranetta a produzione del Prosecco trova il suo habitat ideale: su suoli ricchi di caranto, un’antica stratificazione di limo e argilla con calcare, che dona naturale mineralità al vino.

Fidora
Vini
-
Prosecco Brut
- Produttore: Fidora
- Tipologia Vino: vino spumante
- Denominazione: Prosecco DOC
- Zona di produzione: Entroterra veneziano
- Altitudine: 50-100 metri slm
- Suoli: Caranto, ovvero stratificazioni di limo e argilla con noduli calcarei
- Sistema di allevamento: Sylvoz
- Varietà: Glera
- Vinificazione: Pressatura delle uve e fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: Dopo la stabilizzazione del vino base si procede con la seconda fermentazione in autoclave per circa 8 settimane
- Regione: Veneto