Home Bugno Martino

La storia di

Bugno Martino

Il Lambrusco mantovano è il vino della nostra terra, quello che amiamo e che abbiamo sempre sognato di fare. Bugno Martino non è un’azienda, è una scelta di testa e di cuore.

Bugno Martino
Indirizzo
Lombardia | Mantovano
Strada Zottole, 93 San Benedetto Po (MN)
Bugno Martino

L’unico modo per fare un buon Lambrusco è farlo in campagna

Giuseppe e Raffaella amano definirsi biodiversi. Tutto si basa sul mantenimento della biodiversità: agricoltura biologica e biodinamica perché l’agricoltore è il custode privilegiato delle proprie terre.

9 ettari di vigne di Lambrusco: Salamino, Ancellotta e Grappello Ruberti, l’unico e antico vitigno autoctono mantovano, recuperato insieme ad un piccolo numero di produttori

I Lambruschi prodotti hanno un carattere autentico e genuino e i metodi di spumantizzazioni utilizzati sono lo Charmat lungo, con un riposo in autoclave più prolungato rispetto al classico e l’Ancestrale.

Bugno Martino

Bugno Martino

Vini

  • Ciamballà

    • Produttore: Bugno Martino
    • Tipologia Vino: vino spumante
    • Denominazione: Lambrusco Mantovano DOC
    • Zona di produzione: Mantovano
    • Suoli: Ricchi di sabbia, limo e argilla
    • Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato
    • Varietà: Lambrusco salamino
    • Vinificazione: Raccolta tra la seconda e la terza settimana di Settembre, fermentazione alcolica in vasche di acciaio
    • Affinamento: Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat
    • Regione: Lombardia
  • Essentia

    • Produttore: Bugno Martino
    • Tipologia Vino: pet nat
    • Denominazione: Lambrusco Mantovano DOC
    • Zona di produzione: Mantovano
    • Suoli: Ricchi di sabbia, limo e argilla
    • Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato
    • Varietà: Lambrusco salamino
    • Vinificazione: Raccolta tra la seconda e la terza settimana di Settembre, fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di acciaio
    • Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale
    • Regione: Lombardia
  • Rosso Matilde

    • Produttore: Bugno Martino
    • Tipologia Vino: vino spumante
    • Denominazione: Lambrusco Mantovano DOC
    • Zona di produzione: Mantovano
    • Suoli: Ricchi di sabbia, limo e argilla
    • Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato
    • Varietà: Lambrusco salamino, Ancellotta
    • Vinificazione: Raccolta tra la seconda e la terza settimana di Settembre, fermentazione alcolica in vasche di acciaio
    • Affinamento: Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat
    • Regione: Lombardia